CONAPI e il successo in Cina: un esempio vincente di internazionalizzazione
Come abbiamo aiutato il Consorzio italiano a conquistare il mercato cinese con i prodotti biologici per l’infanzia
Negli ultimi due anni, il Consorzio Nazionale Apicoltori (CONAPI), sotto la Direzione Generale della Dott.ssa Nicoletta Maffini, ha avviato una stretta collaborazione con noi per entrare nel mercato cinese. Questo percorso ha portato alla creazione di una forte partnership con un importante importatore cinese specializzato in baby food e alla creazione di una gamma di confetture biologiche dedicate all’infanzia, oggi distribuite in un canale GDO di rilievo su tutto il territorio nazionale cinese.
L’iniziativa è un modello virtuoso di internazionalizzazione, dimostrando come la combinazione di una solida strategia, un’attenta analisi di mercato e la valorizzazione del made in Italy possa aprire le porte a nuove opportunità di crescita nei mercati esteri.


Un progetto su misura per il mercato cinese
Ma il successo di un prodotto non dipende solo dalla sua qualità: deve essere perfettamente in linea con le preferenze e le esigenze dei consumatori locali. Per questo motivo, sono stati selezionati con cura quattro gusti che rappresentano il made in Italy e rispondono alle preferenze e alle abitudini alimentari del pubblico cinese. Una collaborazione che ha permesso unire l’eccellenza italiana, una profonda conoscenza del mercato locale, creando un prodotto innovativo, appetibile e di successo.
Il lancio ufficiale alla China International Import Expo (CIIE)
Per presentare ufficialmente questa nuova gamma di prodotti al mercato cinese, CONAPI e l’azienda importatrice hanno scelto un palcoscenico d’eccezione: la China International Import Expo (CIIE). Questa fiera, organizzata dal governo cinese, è tra gli eventi più importanti dedicati alle importazioni in Cina, un’occasione strategica per le aziende che desiderano entrare in questo mercato con successo.
Durante la fiera, distributori, buyer e consumatori hanno avuto la possibilità di scoprire e degustare le nuove confetture biologiche, apprezzandone la qualità, l’assenza di zuccheri aggiunti e il sapore autentico della frutta. La risposta del pubblico è stata estremamente positiva: i prodotti hanno riscosso grande interesse e apprezzamento, confermando che la domanda di alimenti sani e di alta qualità è in forte crescita in Cina.
Il successo ottenuto alla CIIE ha rafforzato la presenza nel mercato cinese, consolidando il rapporto con i distributori locali e aprendo nuove prospettive per il futuro. Questo risultato dimostra l’importanza di scegliere i giusti canali di ingresso e di investire nella visibilità del brand nei mercati internazionali.
Un modello di successo per il Made in Italy
Questa esperienza rappresenta un caso studio di ispirazione per molte aziende italiane che desiderano espandersi nei mercati internazionali. Con il giusto approccio e una solida rete di relazioni, è possibile superare le sfide dell’internazionalizzazione e trasformarle in opportunità concrete di crescita.
Il nostro ruolo come Go-Far è stato cruciale in questo percorso, facilitando la conoscenza e il dialogo tra produttore e importatore e contribuendo alla costruzione di una strategia solida e mirata. Questa collaborazione ha permesso di valorizzare il made in Italy, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e sempre più orientato verso prodotti di alta qualità.
L’internazionalizzazione è una sfida, ma anche una grande opportunità. L’esperienza di CONAPI ci dimostra che, con i partner giusti e una strategia ben strutturata, è possibile affermarsi anche in un mercato complesso come quello cinese.
Vuoi espandere la tua azienda sui mercati internazionali?
Se anche tu vuoi portare il tuo brand oltreconfine, Go-Far è il partner giusto per accompagnarti in questo percorso. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo supportare la crescita della tua azienda nei mercati esteri.
Irecoop Veneto lancia GOWEST: il racconto della giornata
Venerdì 20 settembre Irecoop Veneto ha presentato Go West, la seconda anima del progetto Go Far, na
Crisi Cina-Australia: occasione per i vini italiani
Riportiamo qui un articolo interessantissimo da Panbianconews.com, che ringraziamo. La corsia prefe
International Famous Wine Exhibition and the IGC Wine Awards Ceremony 2022
Si è svolta con successo a Guangzhou dal 15 al 18 agosto 2022 la 28th International Famous Wine Exh